L’Associazione Culturale Femminile I Fili di Arianna è il segno ed il sogno di alcune donne che, da sempre e da molto tempo, vivono ed operano a Marcellinara:
- segno del desiderio di mettere insieme gomitoli variegati di esperienze, progetti, speranze ed attese;
- sogno di uscire così, insieme, dai quotidiani labirinti della fretta, della fatica, della inquietudine, in cui si ha, a volte, l’impressione di smarrirsi per ritrovarsi invece unite nel confronto, nel dialogo, nella allegria e nel piacere di abitare quella Casa di tutte che è la nostra bella Marcellinara.
L’Associazione I Fili di Arianna è nata sull’onda dell’entusiasmo scaturito dalle significative manifestazioni organizzate nella scorsa primavera dal “Comitato 8 Marzo”.
La realizzazione della “Festa delle Donne” e della “Festa delle Mamme” ha fatto prendere consapevolezza della ricchezza e varietà di saperi, antichi e nuovi, delle abilità e delle capacità di cui disponevano e dispongono le donne del “Comitato 8 Marzo”, e come loro tutte le donne di Marcellinara.
E’ parso allora necessario non disperdere l’intesa, il piacere, anzi la gioia di stare insieme in un clima di serena e fattiva collaborazione. L’intesa, la gioia ed il piacere di stare insieme.
Questi i fili che idealmente legano il “Comitato 8 Marzo” all’associazione I Fili di Arianna e che vogliono legare quest’ultima a tutte le altre associazioni di Marcellinara.
Marcellinara è la nostra casa comune! Le sue donne sapranno:
- mantenere lo spirito di accoglienza, disponibilità e solidarietà;
- aprirsi all’ascolto, al dialogo e al confronto sui temi che di volta in volta coinvolgeranno la loro sensibilità;
- proporsi come luogo di aggregazione attraverso l’ideale scambio tra culture diverse;
- promuovere iniziative culturali e ricreative nelle quali ritrovarsi tutte.

|